Apri l'audioguida

Inquadra l'opera e ascolta!

Lingue

Giardino di Boboli

I giardini furono costruiti tra il XVI e il XIX secolo, dai Medici, poi dagli Asburgo-Lorena e dai Savoia, e occupano un'area di circa 45.000 m². Alla prima impostazione di stile tardo-rinascimentale, visibile nel nucleo più vicino al palazzo, si aggiunsero negli anni nuove porzioni con differenti impostazioni: lungo l'asse parallelo al palazzo nacquero l'asse prospettico del viottolone, dal quale si dipanano vialetti ricoperti di ghiaia che portano a laghetti, fontane, ninfei, tempietti e grotte. Notevole è l'importanza che nel giardino assumono le statue e gli edifici, come la settecentesca Kaffeehaus (raro esempio di gusto rococò in Toscana), che permette di godere del panorama sulla città, o la limonaia, ancora nell'originario color verde Lorena.

Venere

Jean De Boulogne Detto Giambologna @ Piazzale di Bacco

Villano con vanga

Valerio Cioli @ Prato delle colonne

Donna che lava i capelli a un fanciullo

Valerio Cioli @ Giardino del Cavaliere

Nettuno

Lorenzi Stoldo @ La Via Maestra

Fontana delle scimmie

Niccolò Tribolo @ Giardino del Cavaliere

Nano Pietro Barbino

Valerio Cioli @ Fontana del Carciofo

Cani seduti

Ferrucci Romolo Detto Romolo Del Tadda @ Vasca dell’isola

La Grotta Grande, o del Buontalenti

Bernardo Buontalenti @ Piazzale di Bacco

Allegoria del fiume Gange

Jean De Boulogne Detto Giambologna

Prudenza

Giovan Battista Caccini @ Il Viottolone

Flora

Giovan Battista Caccini @ Giardino del Cavaliere

Amore che spacca un cuore con un martello

Domenico Pieratti @ Vasca dell’isola

Villano con botticella

Bandinelli Bartolomeo Detto Baccio Bandinelli @ Vasca dell’isola

Figura femminile

Valerio Cioli (scuola) @ Vasca dell’isola

Autunno

Giovan Battista Caccini @ Il Viottolone

Estate

Giovan Battista Caccini @ Il Viottolone

Stemma gentilizio delle famiglie Medici e Toledo

Francesco Di Jacopo Petruzzi @ Grotta di Madama

Esculapio e Ippolito

Giovan Battista Caccini @ Il Viottolone

Leone seduto

Ferrucci Romolo Detto Romolo Del Tadda @ Il Viottolone

Nano Morgante

Valerio Cioli @ Piazzale di Bacco

Menelagro

@ Palazzina meridiana

Stella o rosa dei venti

@ Il Viottolone

Venere seduta

@ Prato delle colonne

Andromeda

@ Il Viottolone

Augure

@ Il Viottolone

Suonatore di cornamusa

@ Limonaia

Pastore che suona la zampogna

@ Limonaia

Figura maschile seduta

@ Ingresso Annalena

Pegaso

Aristodemo Costoli @ Palazzina meridiana

Gioco della Civetta

Giovanni Battista Capezzuoli @ Prato delle Colonne

Contadino con bacile

Domenico Pieratti @ Vasca dell’isola

Tritone

Francis Harwood @ Vasca dell’isola

Venere e Adone

Bartolomeo Rossi @ Prato delle colonne

Vulcano

Fancelli Chiarissimo @ Prato delle colonne

Figura maschile

Ferrucci Romolo Detto Romolo Del Tadda @ Porta romana

Figura maschile

Ferrucci Romolo Detto Romolo Del Tadda @ Porta romana

Arpia

Francis Harwood @ Vasca dell’isola

Contadina con cani

Domenico Pieratti @ Vasca dell’isola

Gioco della Pentolaccia

Giovanni Battista Capezzuoli @ Vasca dell’isola

Amore che apre un cuore con una chiave

Domenico Pieratti @ Vasca dell’isola

Gioco del Saccomazzone

Romolo Del Tadda @ Il Viottolone

Putto sopra un cigno

Andrea Di Michelangelo Ferrucci @ Fontana del Carciofo

Cacciatore

Domenico Pieratti @ Vasca dell’isola

Duellante

Domenico Pieratti @ Vasca dell’isola

Putto

Domenico Pieratti @ Fontana del Carciofo

Putto

Palma Felice @ Fontana del Carciofo

Duellante

Domenico Pieratti @ Vasca dell’isola

Gioco della Civetta

Giovanni Battista Capezzuoli @ Prato delle colonne

Putto sopra un cigno

Andrea Di Michelangelo Ferrucci (attribuito) @ Fontana del Carciofo

Putto

Fabrizio Farina @ Fontana del Carciofo

Cacciatore con due bracchi

Domenico Pieratti @ Vasca dell’isola

David con la testa di Golia

Domenico Pieratti @ Vasca dell’isola

Apollo

Baccio Bandinelli @ Piazzale di Bacco

Cerere

Baccio Bandinelli @ Piazzale di Bacco

Abbondanza

Bernardino Detto Il Poccetti (e aiuti) @ La Via Maestra

Ganimede

Battista Lorenzi @ Kaffeehaus

Giove

Giambologna (bottega) @ Il Viottolone

Adamo ed Eva

Michelangelo Naccherino @ Ingresso Annalena

Perseo uccide il drago

Giambologna (bottega) @ Porta Romana

Giove

Giovan Battista Caccini @ Giardino del Cavaliere

Giove

Baccio Bandinelli (e aiuti) @ Costa san Giorgio

Figura maschile

Ferrucci Romolo Detto Romolo Del Tadda @ Porta romana

Pastore con cornamusa

Giovan Battista Caccini @ Vasca dell’isola

Bacco

@ Vasca dell’isola

Marsia

@ Anfiteatro

Conchiglia

@ Fontana del Carciofo

Conchiglia

@ Fontana del Carciofo

Satiro con delfino

@ Fontana del Carciofo

Ninfa con pesce

@ Fontana del Carciofo

Obelisco

@ Anfiteatro

Vasca

@ Anfiteatro

Anfiteatro

@ Anfiteatro

Demetra o Cerere

@ La Via Maestra

Personaggio misterioso

@ La Via Maestra

Console romano

@ La Via Maestra

Prato dell’Uccellare

@ Prato dell’Uccellare

Tindaro screpolato

Igor Mitoraj @ Prato dell’Uccellare

Palazzina del Cavaliere

@ Giardino del Cavaliere

Figura femminile con pergamena

@ Giardino del Cavaliere

Figura femminile con libro

@ Giardino del Cavaliere

Aristogitone

@ Il Viottolone

Apollo

@ Il Viottolone

Figura femminile che ricorda la matrona romana

@ Il Viottolone

Fontana degli uccellini

@ Il Viottolone

Donna del mistero

@ Il Viottolone

Giunone

@ Il Viottolone

Dionisio o Bacco

@ Il Viottolone

Andromeda liberata

Fancelli Chiarissimo @ Il Viottolone

Il sacerdote

@ Il Viottolone

Il console

@ Il Viottolone

Segreto del cielo

Kan Yasuda, 1997 @ Il Viottolone

Pico d’ausonia

@ Il Viottolone

Esculapio

@ Il Viottolone

Ninfa

@ Il Viottolone

Segretezza

@ Il Viottolone

Vasca dell'Isola

Alfonso e Giulio Parigi @ Vasca dell’isola

Prato delle colonne

@ Prato delle colonne

Fontana della vendemmia

Valerio e Giovan Simole Cioli @ Prato delle colonne

Limonaia

@ Limonaia

Fontana del Carciofo

Francesco Susini e Francesco del Tadda @ Fontana del Carciofo

Palazzina della meridiana

@ Palazzina meridiana

Vasca in granito

@ Palazzina meridiana

Kaffeehaus

@ Kaffeehaus

Grotta di madama

Davide Fortini @ Grotta di Madama

Prigionieri daci

@ Piazzale di Bacco

Mostra altro.

Prova inQuadro!

Se non ti trovi al museo clicca sul link di seguito e potrai testare la nostra guida inquadrando alcune opere direttamente nella pagina DEMO.

Sei nei dintorni?

Se ti trovi nei dintorni del museo puoi raggiungerlo e inquadrando con il tuo mobile potrai scoprire l’audioguida.