Autore: Igor Mitoraj
Tipologia: statua
Sala: Prato dell’Uccellare
Descrizione
In cima al Giardino di Boboli, sul Prato dei Castagni, un volto colossale attende i visitatori: è Tindaro, il re della città di Sparta, padre di Clitemnestra e probabilmente della bella Elena, la donna che fece scoppiare l’epica guerra di Troia narrata nell’Iliade. Lo scultore è Igor Mitoraj, di origine polacca ma italiano d'adozione. L’artista, attingendo al mondo classico, riesce a creare una sua personalissima mitologia del mondo greco. Teste eroiche, nobili volti, occhi grandi e spalancati, bocche timide e feroci, sono i frammenti di un immaginario classico che Mitoraj restituisce alla fruizione dello spettatore. Come in quest'opera, che si impone con forza sul tempo che scorre inesorabile, sull’ umana caducità, ma diviene anche simbolo della resistenza della bellezza classica e del permanere dei valori etici e estetici da essa rappresentati.
Photo Credits: - Text Credits: www.facebook.com
Altre opere in Prato dell’Uccellare
Se non ti trovi al museo clicca sul link di seguito e potrai testare la nostra guida inquadrando alcune opere direttamente nella pagina DEMO.
Se ti trovi nei dintorni del museo puoi raggiungerlo e inquadrando con il tuo mobile potrai scoprire l’audioguida.