Musei · Turismo · Esperienze digitali

Soluzioni interattive per valorizzare collezioni e territori

Dalla progettazione all'installazione: sistemi espositivi, app di visita, totem e guide multimediali. Un’unica piattaforma dotata di intelligenza artificiale per raccontare patrimoni culturali e destinazioni turistiche.

Ecosistema InQuadro
AI • Riconoscimento • Voce • Geolocalizzazione • API
Piattaforma modulare
AI Powered
Scalabile

Ultime installazioni ed eventi

Iniziative, partecipazioni e case study recenti tra musei, mostre temporanee e spazi espositivi.

Richiedi demo

Servizi & Soluzioni

Un ecosistema modulare per coprire l’intero ciclo: ideazione, sviluppo, installazione e manutenzione.

WanderMe

Guida intelligente con assistente conversazionale e motore itinerari personalizzati (web/app). RAG e API aperte.

DIDA

Traduzione/aumento didascalie: multilingua, versioni semplificate, audio. Offline-first.

InQuadro

Audioguide con riconoscimento visuale: CMS contenuti, addestramento sul campo, fruizione web/app.

Framework vocale AI

Audio in 50+ lingue: SSML, qualità, workflow editoriale e output per target specifici.

Totem conversazionale

Punto informativo phygital AI (testo/voce, multilingua) integrabile con WanderMe.

Itinerari & raccomandazione

App geolocalizzate, percorsi tematici e suggerimenti per destinazioni, borghi, eventi.

Testi & traduzioni per target

Redazione e localizzazione multilingua con workflow professionale e AI: bambini, adulti, accessibilità cognitiva e visiva.

Audioguide · Videoguide · Radioguide

Fornitura e noleggio di dispositivi tradizionali (radio/IR/BT), gestione flotta e assistenza on-site per mostre ed eventi.

Ascolta ora: il tuo testo diventa dialoghi AI

Da testo descrittivo in italiano (non dialogato) a dialoghi generati con IA. Con il framework InQuadro inserisci, correggi e rigeneri testi e audio in modo semi-automatico e veloce.

Pubblico
Lingua

CitySightseeing · Italiano

DialogoAdultoIT

Tono dinamico e chiaro per ascolto a bordo.

CitySightseeing · English

DialogueAdultEN

Clear, natural pacing for onboard listening.

CitySightseeing · Deutsch

DialogErwachseneDE

Natürlicher Dialog mit klarer Artikulation.

CitySightseeing · Français

DialogueAdulteFR

Fluide e coinvolgente, timbro caldo.

CitySightseeing · Español

DiálogoAdultoES

Natural y cercano para escucha a bordo.

Dialogo per bambini · Italiano

DialogoBambiniIT

Stile giocoso, linguaggio semplice e coinvolgente.

WanderMe — guida AI personalizzabile per territori (integra i tuoi dati)

Piattaforma aperta e flessibile: dal totem conversazionale alle app vocali fino ai percorsi geolocalizzati, con possibilità di integrazione di dati proprietari per città, borghi e regioni.

WanderMe è una guida turistica intelligente (web + app) con assistente conversazionale multilingua e motore di itinerari su misura. Si alimenta dal web e può agganciarsi ai tuoi dataset (enti turistici, pro loco, operatori) per risposte ancora più pertinenti.

  • Assistente AI (testo/voce) con STT/TTS
  • Itinerari personalizzati per gusti, tempo, posizione
  • Integrazione con dati locali (RAG su fonti aggiornate)
  • Piattaforma aperta con API per siti, app e totem
Scenario
Dati
Area
Anteprima WanderMe
Ciao! Sono il totem conversazionale di WanderMe per la tua città. Rispondo in più lingue e genero itinerari su misura. Le risposte sono ancorate a fonti web aggiornate e possono integrare dati proprietari per consigli iper-rilevanti.

InQuadro Vision — riconoscimento visuale per arte, monumenti ed edifici

L’app con cui è nata InQuadro: inquadri un’opera o un edificio e ottieni contenuti multilingua. Oggi la stessa tecnologia è una piattaforma integrabile in app, totem e percorsi.

Riconoscimento on-device/cloud con fallback GPS/QR, gestione dati curata, audio TTS e API/SDK per portare l’esperienza ovunque: musei, borghi, cammini, reti enogastronomiche.

  • Match visivo di opere, monumenti, edifici
  • Contenuti multilingua (anche audio)
  • Dati aggiornabili e integrabili
  • SDK/API per siti, app e totem
Utente che inquadra con lo smartphone un’opera nell’app InQuadro

DIDA — traduce e arricchisce le didascalie, senza cambiare l’allestimento

Tecnologia adattabile a tutte le didascalie museali: inquadri targhette, pannelli o schermi e ottieni traduzioni multilingua, versioni semplificate, audio-descrizioni e contenuti di approfondimento.

Web-app installabile su smartphone/tablet, offline-first: avvio rapido via QR/link, contenuti salvati in locale e sincronizzati quando c’è rete. Il riconoscimento usa visione artificiale + OCR; i contenuti sono generati con AI e organizzati su più livelli (brevi, estesi, “facili da leggere”) per segmenti come bambini, turisti e persone con disabilità visive/cognitive.

  • Visione + OCR per riconoscere targhette, pannelli e schermi.
  • Traduzioni multilingua, versioni semplificate e audio-descrizioni.
  • Offline-first: contenuti in locale, sync automatico quando c’è rete.
  • Livelli di lettura e personalizzazione per bambini, turisti e accessibilità.
QR code per aprire la demo MVSA
Scansiona il QR per provare la demo su smartphone.
Esempio di didascalia museale riconosciuta da DIDA
Riconoscimento di targhette, pannelli e schermi (indoor/outdoor).

Team

Competenze trasversali tra design dell’esperienza, tecnologia e gestione culturale.

In partnership con audioguide.it

La Gestione Multiservizi S.r.l. (audioguide.it), nel board di InQuadro, ha intrapreso un percorso per cogliere le opportunità del veloce sviluppo tecnologico, contribuendo alla costituzione della startup innovativa InQuadro insieme ai ricercatori universitari Andrea Ferracani e Giuseppe Becchi. L’obiettivo: applicazioni intelligenti e interattive che siano in grado di dialogare con il visitatore e che, tramite il riconoscimento di opere, monumenti e luoghi dall’obiettivo dello smartphone, offrano informazioni testuali, audio e video su ciò che viene “inquadrato”.

Parliamo del tuo spazio culturale

Scrivici per demo, preventivi o per raccontarci il tuo progetto.

mail@inquadro.art