Autore: Romolo Del Tadda
Tipologia: gruppo scultoreo
Sala: Il Viottolone
Descrizione
Il gruppo scultoreo del "Gioco del Saccomazzone", gioco toscano già in disuso nel Settecento, raffigura due giovani bendati con la mano sinistra su un sasso, lo scopo del gioco era colpire l'avversario con un panno . Nel 1613 Orazio Mochi fu chiamato da Giulio Parigi a realizzare per il Giardino di Boboli una copia in pietra serena di un suo bronzetto, raffigurante due villani intenti nel gioco del Saccomazzone . Mochi però, non avvezzo nell'arte del "tagliar la pietra", si vide tolta la commissione per il giardino da Romolo Ferrucci del Tadda, che realizzò il gruppo scultoreo intorno al 1620.
Photo and Text Credits: catalogo.beniculturali.it
Altre opere in Il Viottolone
Se non ti trovi al museo clicca sul link di seguito e potrai testare la nostra guida inquadrando alcune opere direttamente nella pagina DEMO.
Se ti trovi nei dintorni del museo puoi raggiungerlo e inquadrando con il tuo mobile potrai scoprire l’audioguida.