Autore: Giovan Battista Caccini
Tipologia: statua
Sala: Vasca dell’isola
Descrizione
Questa scultura in pietra serena raffigura un pastore con una cornamusa. L 'opera è situata in una delle nicchie che circonda la "Vasca dell'Isola". La scultura fu realizzata intorno al primo quarto del XVII secolo, purtroppo non si hanno notizie precise sull'autore, anche se Pizzorusso attribuì la scultura, su base stilistica, a Giovan Battista Caccini . Il 10 aprile del 1775, in una nota contabile dello Scrittoio delle Fortezze e Fabbriche Lorenesi, si fa menzione ad alcune opere che dovevano essere sottoposte a pulitura e a restauro, tra queste opere figura un Pastore in atto di suonare una cornamusa; per Gabriele Capecchi questa nota fa riferimento proprio all'opera in questione, che a quel tempo era collocata vicino al muro prospiciente alla Vasca dell'Isola
Photo and Text Credits: catalogo.beniculturali.it
Altre opere in Vasca dell’isola
Se non ti trovi al museo clicca sul link di seguito e potrai testare la nostra guida inquadrando alcune opere direttamente nella pagina DEMO.
Se ti trovi nei dintorni del museo puoi raggiungerlo e inquadrando con il tuo mobile potrai scoprire l’audioguida.