Autore: Giambologna (bottega)
Tipologia: scultura busto
Sala: Il Viottolone
Descrizione
"Abbiamo per relazione d'un antico di sua scuola, eh'è facesse per GiovanVittorio Soderini una testa d'un Giove maggiore del naturale, che poi venne in mano de' Martelli". Su questo passo di Baldinucci si è fondata l'attribuzione a Giambologna, che nonostante il non buono stato di conservazione, sembrerebbe sostenibile anche sul piano stilistico. Più compiessa l'ipotesi di datazione, dato il gusto antichizzante dell 'opera. Al tempo di Inghirami si pensava "a uno dei primi la vori di Giambologna" mentre il Soldini ricorda che "fu modernamente risarcita". L'iconografia di Giove barbato è tipica e frequente, pur non avendo altri attributi
Photo and Text Credits: catalogo.beniculturali.it
Altre opere in Il Viottolone
Se non ti trovi al museo clicca sul link di seguito e potrai testare la nostra guida inquadrando alcune opere direttamente nella pagina DEMO.
Se ti trovi nei dintorni del museo puoi raggiungerlo e inquadrando con il tuo mobile potrai scoprire l’audioguida.