Tipologia:
Sala: Il Viottolone
Descrizione
La zona a sinistra del viottolone, già un tempo occupata dal labirinto, ha oggi il viale serpentino per il rondò delle carrozze. In questa zona resta la vasca centrale del labirinto, oggi circondata da un'aiuola ellittica. Il labirinto era organizzato intorno a uno spazio ellittico centrale. La sua forma non era casuale. Erano gli anni in cui Galileo Galilei scoprì i satelliti di Giove, e sembra che siano state appositamente create in memoria delle orbite disegnate da quei pianeti.
Photo and Text Credits:
Altre opere in Il Viottolone
Se non ti trovi al museo clicca sul link di seguito e potrai testare la nostra guida inquadrando alcune opere direttamente nella pagina DEMO.
Se ti trovi nei dintorni del museo puoi raggiungerlo e inquadrando con il tuo mobile potrai scoprire l’audioguida.