Tipologia: statua
Sala: Anfiteatro
Descrizione
Intorno al 1550 Tribolo aveva ideato per la collina di Boboli uno spazioso anfiteatro di "verzura", sfruttando l'avvallamento che si era formato da una cava di pietra risalente all'epoca medioevale . Nel 1630 Ferdinando II, durante i lavori di miglioramento della Reggia, ri prese un progetto già abbozzato da Cosimo II: la realizzazione di un teatr o in muratura laddove era il teatro di verzura. Nel 1740 l'architetto Jado t apporta nuove modifiche all'Anfiteatro, trasformando la platea in parter re e completando l'allestimento dell'opera con cinque statue provenienti d al Casino di San Marco. Tra queste opere vi doveva essere anche la scultur a raffigurante "Marsia", che fu collocata in una delle nicchie di pietra b igia intorno al 1740 . Purtroppo non abbiamo notizie certe sull'autore dell'opera, che va probabilmente ri ntracciato in ambito fiorentino
Photo Credits: catalogo.beniculturali.it - Text Credits: it.wikipedia.org
Altre opere in Anfiteatro
Se non ti trovi al museo clicca sul link di seguito e potrai testare la nostra guida inquadrando alcune opere direttamente nella pagina DEMO.
Se ti trovi nei dintorni del museo puoi raggiungerlo e inquadrando con il tuo mobile potrai scoprire l’audioguida.