Tipologia: scultura
Sala: Fontana del Carciofo
Descrizione
Le quatto conchiglie in marmo bianco, dalla particolare forma allungata, s ono elementi decorativi della fantasiosa "Fontana del Carciofo", assemblat a da Francesco Susini tra il 1639 e il 1642. Le quattro piccole sculture s ono collocate sui gradini che circondano il complesso scultoreo, due sono poste sul lato che si affaccia verso l'Anfiteatro, e due sono sui gradini che guardano verso il Palazzo. Le opere furono realizzate probabilmente da i collaboratori del Susini nel XVII secolo (Gurrieri 1972; Caneva 1982)
Photo and Text Credits: catalogo.beniculturali.it
Altre opere in Fontana del Carciofo
Se non ti trovi al museo clicca sul link di seguito e potrai testare la nostra guida inquadrando alcune opere direttamente nella pagina DEMO.
Se ti trovi nei dintorni del museo puoi raggiungerlo e inquadrando con il tuo mobile potrai scoprire l’audioguida.