Descrizione
L’Esposizione organizzata a Londra nel 1851, fece nascere una riflessione sui prodotti industriali. Emerse la necessità di una maggiore qualità, simile a quella artigianale. Educare i nuovi designer diventò indispensabile per migliorare i futuri tessuti. Per questo si diffusero pubblicazioni e repertori utili alla conoscenza degli stili, come l’illustrazione a stampa sul lato sinistro. Qui sono riprodotte fedelmente le più famose strutture decorative tessili della tradizione antica. Nell’abbigliamento femminile continua il successo degli scialli di cachemire, importati dall’India dalla fine del Settecento in forme quadrate e rettangolari. Talvolta questi scialli sono confezionati in modelli adatti alle esigenze del pubblico europeo, come è evidente nel singolare abito denominato "Visite" sul lato destro. La "Visite" è una giacca femminile prevista per le uscite all’aperto, modellata con ampie maniche e bordata da una raffinata frangia in ciniglia realizzata nei colori del tessuto. Giriamo ora dietro alla teca....
Mostra altro