Lingue

L'anfiteatro

Pompei - Mappa Ainimata

Tipologia:

Descrizione

L'Anfiteatro di Pompei, costruito intorno all'80 a.C., è il più antico anfiteatro in pietra conosciuto al mondo. Poteva ospitare fino a 20.000 spettatori e veniva utilizzato per combattimenti tra gladiatori, cacce con animali e altri spettacoli pubblici. La sua struttura, sorprendentemente ben conservata, testimonia l’ingegnosità degli antichi Romani. A differenza del Colosseo, non ha sotterranei, ma dispone di un sistema di accessi e scale pensato per garantire un afflusso rapido del pubblico. Dopo l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., rimase sepolto per secoli sotto la cenere, fino alla sua riscoperta. Oggi è uno dei simboli più affascinanti di Pompei antica.

Photo and Text Credits:

Prova inQuadro!

Se non ti trovi al museo clicca sul link di seguito e potrai testare la nostra guida inquadrando alcune opere direttamente nella pagina DEMO.

Sei nei dintorni?

Se ti trovi nei dintorni del museo puoi raggiungerlo e inquadrando con il tuo mobile potrai scoprire l’audioguida.