Lingue

Il Foro di Pompei

Pompei - Mappa Ainimata

Tipologia:

Descrizione

Il Foro di Pompei era il cuore politico, religioso ed economico della città. Si trattava di una grande piazza rettangolare, circondata da edifici pubblici, templi, portici e mercati. Qui si svolgevano le attività più importanti: assemblee civiche, cerimonie religiose e scambi commerciali. Sul Foro si affacciavano strutture come il Tempio di Giove, simbolo del potere romano, la Basilica, dove si amministrava la giustizia, e il Macellum, il mercato alimentare coperto. Il Foro rappresentava il centro della vita quotidiana pompeiana, sempre animato e vivace. Dopo l’eruzione del 79 d.C., fu sepolto dalla cenere e riscoperto solo secoli dopo, rivelando l’organizzazione e la ricchezza della città antica.

Photo and Text Credits:

Prova inQuadro!

Se non ti trovi al museo clicca sul link di seguito e potrai testare la nostra guida inquadrando alcune opere direttamente nella pagina DEMO.

Sei nei dintorni?

Se ti trovi nei dintorni del museo puoi raggiungerlo e inquadrando con il tuo mobile potrai scoprire l’audioguida.