Lang.

Castello Sforzesco, Sala dell’Affresco, 30/05/2025

DIDA debutta a Vigevano

DIDA debutta a Vigevano

30 maggio 2025 – Castello Sforzesco, Sala dell’Affresco

AudioGuide®, con la collaborazione dello staff di InQuadro SRL, e con il sostegno del Bando InnovaCultura (PR FESR 2021-2027), ha presentato ieri a Vigevano DIDA, l’assistente digitale che rende la fruizione del patrimonio culturale più accessibile, inclusiva e interattiva. 

Cosa cambia per i visitatori

  • Due esperienze in una sola piattaforma

    • Vigevano City Tour: guida geolocalizzata con 24 tappe del Percorso Monumentale e 7 tappe di Vigevano nell’Ottocento, tutte consultabili su mappa interattiva e fruibili offline. 

    • Museo dell’Imprenditoria Vigevanese: 19 targhe che InQuadrate con DIDA (sistema di riconoscimento automatico di didascalie) raccontano la storia industriale cittadina attraverso contenuti audio-multilingue, foto d’archivio e video.

  • Multilinguismo e inclusione: testi e audio tradotti e letti automaticamente, percorsi adattati (bambini, adulti, persone con fragilità cognitive) grazie ad algoritmi di IA. 

  • Tecnologia PWA: funziona via browser, anche senza connessione, e utilizza OCR per riconoscere le didascalie delle opere. 

  • Dati in tempo reale: back-end aggiornabile e statistiche di utilizzo per calibrare l’offerta culturale. 

«DIDA è un modello replicabile che unisce memoria storica e innovazione, abbattendo barriere linguistiche e sensoriali» – Estratto dal comunicato del Comune di Vigevano comune.vigevano.pv.it

Per l’occasione abbiamo distribuito flyer, card e pannelli informativi, affinché ogni visitatore possa iniziare la propria esplorazione digitale con un semplice tap.


Rassegna stampa

Grazie alla collaborazione tra lo staff di InQuadro SRL e AudioGuide®, la tecnologia diventa ponte fra passato e futuro, offrendo a cittadini e turisti un modo nuovo di (ri)scoprire Vigevano – in tutte le lingue e senza barriere. Vi aspettiamo per provare DIDA in prima persona!