Coeva all'avvio della costruzione del palazzo del Collegio San Carlo su progetto del medesimo architetto, Bartolomeo Avanzini, la Chiesa è un piccolo luminoso gioiello barocco. L'altare maggiore è incorniciato da un imponente apparato decorativo a stucco che rappresenta il trionfo della Fede. Le tele che sovrastano i sette altari sono dei i più importanti artisti - non solo locali – operanti nel periodo a Modena. Il monumento ha subito numerosi interventi di restauro, l'ultimo dei quali, nel 1980, ha adattato la chiesa, non più officiata, ad auditorium su progetto degli architetti modenesi Cesare Leonardi e Franca Stagi (impegnati negli anni precedenti in altri interventi di restauro nel collegio tra cui la sistemazione della biblioteca nel 1977).