Apri l'audioguida
Inquadra l'opera e ascolta!
Il centro storico di Firenze coincide con la zona che si estende entro il tracciato delle mura costruite nel Trecento, quando la città iniziò a sviluppare quel potere economico e commerciale che, nei secoli successivi, raggiunse l’apice. In quest’area della città si trovano i più importanti monumenti e musei. Il nucleo del centro storico è costituito dalla Cupola del Brunelleschi; questa è affiancata, in Piazza del Duomo, dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, dal campanile di Giotto e dal Battistero.
Dalla piazza, spostandosi verso Nord, si incontrano i monumenti legati a Cosimo il Vecchio, capostipite della famiglia Medici: Palazzo Medici- Riccardi e la Basilica di San Lorenzo con le Cappelle Medicee. Andando oltre, si incontrano il convento di San Marco, con i capolavori di Giotto, la galleria dell’Accademia, che conserva l’autentico David di Michelangelo, e piazza Santissima Annunziata, caratterizzata dall’armonico Loggiato Degli Innocenti progettato dal Brunelleschi. Dalla Cupola, spostandosi, invece, verso Sud, si arriva al cuore politico della città: Piazza della Signoria, con palazzo Vecchio e la Galleria degli Uffizi.
Vicino a questa zona si trova Piazza Santa Croce con la splendida Basilica di Santa Croce. Oltrepassando il celeberrimo Ponte Vecchio, si giunge a Palazzo Pitti, dal Cinquecento residenza dei Medici e degli Asburgo-Lorena. Sempre in Oltrarno sono visitabili gli affreschi di Masaccio e Masolino nella cappella Brancacci.
Giambologna @ Piazza Signoria
Bartolomeo Ammannati @ Piazza Signoria
Donatello @ Piazza Signoria
Donatello @ Piazza Signoria
Michelangelo @ Piazza Signoria
Baccio Bandinelli @ Piazza Signoria
Giambologna @ Piazza Signoria
@ Piazza Signoria
Flaminio Vacca @ Piazza Signoria
@ Piazza Signoria
Benvenuto Cellini @ Piazza Signoria
Pio Fedi @ Piazza Signoria
Giambologna @ Piazza Signoria
@ Piazza Signoria
@ Piazza Signoria
@ Piazza Signoria
@ Piazza Signoria
@ Piazza Signoria
@ Piazza Signoria
Lorenzo Ghiberti @ Orsanmichele
Lorenzo Ghiberti @ Orsanmichele
Nanni di Banco @ Orsanmichele
Donatello @ Orsanmichele
Niccolò di Pietro Lamberti @ Orsanmichele
Pietro di Giovanni Tedesco @ Orsanmichele
Baccio da Montelupo @ Orsanmichele
Lorenzo Ghiberti @ Orsanmichele
Andrea del Verrocchio @ Orsanmichele
Giambologna @ Orsanmichele
Filippo Brunelleschi e Donatello @ Orsanmichele
Nanni di Banco @ Orsanmichele
Nanni di Banco @ Orsanmichele
Donatello @ Orsanmichele
@ San Marco
@ San Giovanni
@ San Giovanni
@ San Giovanni
@ Centro storico
@ Centro storico
@ Centro storico
@ Piazza Signoria
@ Piazza Signoria
@ Lungarno
@ Centro storico
@ Centro storico
@ Oltrarno - Santo Spirito
@ Oltrarno - Santo Spirito
@ Lungarno
@ Centro storico
@ Centro storico
@ Santa Maria Novella
@ Santa Maria Novella
@ Santa Croce
@ Santa Croce
Se non ti trovi al museo clicca sul link di seguito e potrai testare la nostra guida inquadrando alcune opere direttamente nella pagina DEMO.
Se ti trovi nei dintorni del museo puoi raggiungerlo e inquadrando con il tuo mobile potrai scoprire l’audioguida.