Apri l'audioguida
Inquadra l'opera e ascolta!
L'ospedale di Santa Maria della Scala (poi monastero di San Martino alla Scala) è una struttura storica di Firenze. La struttura ospedaliera (che ha dato il nome alla strada), venne fondata nel 1313 da Cione di Lapo Pollini, console dell'Arte della Lana, per i poveri, i pellegrini, i malati ambosessi e le partorienti, oltre che per i fanciulli abbandonati, e messa sotto le dipendenze dell'ospedale di Santa Maria della Scala di Siena. Nel 1481 Sandro Botticelli dipinse per la chiesa una grande Annunciazione ad affresco, ora staccata e conservata agli Uffizi. Altri affreschi tardo-trecenteschi con Storie di san Bernardo degli Uberti vennero staccati e collocati nella villa di Vincigliata, a Fiesole.
Photo Credits: I, Sailko, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons - Text Credits: Wikipedia
Bartolomeo Portogalli (bottega)
Perini Giovanni Battista - 1687/ 1726
Alessandro Gherardini (maniera)
Bigordi Ridolfo Detto Ridolfo Ghirlandaio
Alessandro Gherardini (maniera)
Bartolomeo Portogalli (bottega)
Alessandro Gherardini (maniera)
Bartolomeo Portogalli (bottega)
Se non ti trovi al museo clicca sul link di seguito e potrai testare la nostra guida inquadrando alcune opere direttamente nella pagina DEMO.
Se ti trovi nei dintorni del museo puoi raggiungerlo e inquadrando con il tuo mobile potrai scoprire l’audioguida.