Apri l'audioguida
Inquadra l'opera e ascolta!
Esisteva in questo sito un piccolo oratorio dedicato a san Giovanni Evangelista sin dal 1351, quando un tale Giovanni di Lando della famiglia Gori lasciò una cospicua eredità per l'edificazione dell'edificio di culto. Con l'arrivo della Compagnia di Gesù in città (1557), il granduca Cosimo I affidò ai padri gesuiti la chiesetta ormai malandata, che fu presto riedificata a partire dal 1579, su progetto di Bartolommeo Ammannati, l'architetto di corte. I lavori iniziarono dall'attiguo Collegio; in seguito si iniziò a ricostruire anche la chiesa ispirandosi alla chiesa del Gesù a Roma (1581). I lavori, che proseguivano particolarmente a rilento per quanto riguarda la chiesa, passarono a Giulio Parigi e successivamente ad Alfonso Parigi il Giovane, che terminò l'opera solo nel 1661.
Photo Credits: I, Sailko, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons - Text Credits: Wikipedia
Camillo Cateni (attribuito)
Anton Domenico Bamberini (attribuito)
Bartolomé Carducho
Antonio Franchi (attribuito)
Antonio Puglieschi (attribuito)
Anton Domenico Bamberini (attribuito)
Camillo Cateni (attribuito)
Camillo Cateni (attribuito)
Francesco Detto Battiloro (attribuito)
Anton Domenico Bamberini (attribuito)
Ottaviano Dandini (attribuito)
Pietro Dandini (attribuito)
Agostino Veracini (attribuito)
Francesco Detto Battiloro (attribuito)
Camillo Cateni (attribuito)
Jacopo Ligozzi
Jacopo Ligozzi
Fei Alessandro Detto Alessandro Del Barbiere
Camillo Cateni (attribuito)
Alessandro Allori
Del Sardo A (attribuito)
Agostino Veracini (attribuito)
Camillo Cateni (attribuito)
Antonio Puglieschi (attribuito)
Anton Domenico Bamberini (attribuito)
Camillo Cateni (attribuito)
Pietro Dandini (attribuito)
Camillo Cateni (attribuito)
Giovan Domenico Campiglia (attribuito)
Agostino Veracini (attribuito)
Ottaviano Dandini (attribuito)
Camillo Cateni (attribuito)
Jacopo Ligozzi (attribuito)
Giovanni Bizzelli (attribuito)
Jacopo Ligozzi (attribuito)
Fei Alessandro Detto Alessandro Del Barbiere
Camillo Cateni (attribuito)
Ottaviano Dandini (attribuito)
Michele Di Ridolfo Del Ghirlandaio (attribuito)
Camillo Cateni (attribuito)
Camillo Cateni (attribuito)
Bartolomeo Portogalli (attribuito)
Carlo Marcellini (attribuito)
Luigi Calamai (attribuito)
Girolamo Ticciati (attribuito)
Faldi Pasqualino (attribuito)
Girolamo Ticciati (attribuito)
Carlo Marcellini (attribuito)
Bartolomeo Portogalli (attribuito)
Fei Alessandro Detto Alessandro Del Barbiere
Se non ti trovi al museo clicca sul link di seguito e potrai testare la nostra guida inquadrando alcune opere direttamente nella pagina DEMO.
Se ti trovi nei dintorni del museo puoi raggiungerlo e inquadrando con il tuo mobile potrai scoprire l’audioguida.