Apri l'audioguida
Inquadra l'opera e ascolta!
Di antichissima fondazione, faceva parte di un convento romanico che era situato fuori le mura. Incluso nella cerchia arnolfiana, nel 1288 si trovò davanti al primo nucleo dell'ospedale di Santa Maria Nuova, fondato da Folco Portinari e presto ampliato, tanto che nel 1296 il primo spedalingo Benedetto Ridolfo da Montebonello, coi figli di Folco, decise di acquistare il convento di Santì'Egidio per farne una nuova sede. All'epoca infatti era abitato da soli otto frati "della Penitenza di Gesù Cristo" detti "della Sacca", e venne stabilito un presso di 2140 fiorini. Da allora Sant'Egidio divenne la chiesa dell'ospedale, e tuttora ne segue le sorti. L'aspetto attuale della chiesa è dovuto all'ultimo rinnovo della fine del Cinquecento, progettato da Bernardo Buontalenti e messo in opera da Giulio Parigi, quando gli affreschi furono coperti da quattro altari laterali classicheggianti in pietra serena, decorati con grandi pale. Sempre al Buontalenti risale l'invenzione della gradinata ricurva che porta al piano rialzato dell'altare, mentre la balaustra, anche se si fonde armoniosamente, è del secolo successivo, come l'altare decorato con intarsi di pietre dure, il cosiddetto commesso fiorentino. La pala d'altare ritrae Sant'Egidio nella spelonca ed è di Giacinto Gemigniani da Pistoia, autore seicentesco.
Photo Credits: Sailko, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons - Text Credits: Wikipedia
Matteo Bonechi
Giacinto Gemignani
Alessandro Mochetti
Alessandro Mochetti
Alessandro Mochetti
Alessandro Mochetti
Alessandro Mochetti
Alessandro Mochetti
Alessandro Mochetti
Alessandro Mochetti
Alessandro Mochetti
Alessandro Mochetti
Alessandro Mochetti
Alessandro Mochetti
Alessandro Mochetti
Alessandro Mochetti
Alessandro Mochetti
Alessandro Allori
Giovanni Battista Paggi
Sinibaldi Bartolomeo Detto Baccio Da Montelupo (bottega)
Giovanni Battista Balatri
Baldassarre Detto Volterrano
Matteo Bonechi
Matteo Bonechi
Bernardo Rossellino
Giovan Battista Pieratti
Giovanni Battista Balatri
Matteo Bonechi
Ficherelli Felice Detto Riposo
Giovanni Battista Balatri
Zanobi Biagioni
Marzocco F
Giovanni Guadagni
Giovanni Battista Balatri
Zanobi Biagioni
Francesco Di Simone Ferrucci
Bernardo Rossellino
Giovanni Battista Balatri
Giovanni Battista Balatri
Zanobi Biagioni
Zanobi Biagioni
Zanobi Biagioni
Francesco Di Simone Ferrucci
Francesco Di Simone Ferrucci
Francesco Di Simone Ferrucci
Se non ti trovi al museo clicca sul link di seguito e potrai testare la nostra guida inquadrando alcune opere direttamente nella pagina DEMO.
Se ti trovi nei dintorni del museo puoi raggiungerlo e inquadrando con il tuo mobile potrai scoprire l’audioguida.